Affettività e sessualità: un percorso di consapevolezza.
L’educazione all’affettività e alla sessualità è una delle sfide più importanti per i genitori di oggi. Come e quando affrontare questi temi con i propri figli? Quali parole usare per accompagnarli in un percorso di crescita sereno e consapevole? L’amore si educa? E se un genitore si sente “analfabeta emotivo”, è comunque possibile educare alle emozioni?
Per rispondere a queste e altre domande, la scuola, in collaborazione con Progetto Pioneer, propone un percorso formativo rivolto ai genitori, con il supporto del Dott. Di Marco e della Dott.ssa Incurvati, psicologi esperti in ambito educativo.
Un’opportunità di confronto e crescita
L’incontro offrirà spazi di riflessione e condivisione per aiutare i genitori a comprendere le dinamiche emotive e relazionali alla base dei processi di crescita; promuovere un approccio educativo che integri valori, rispetto e dialogo; favorire la collaborazione tra scuola e famiglia per un supporto costante nello sviluppo affettivo e relazionale dei ragazzi.
Temi chiave dell’incontro
- Come e quando parlare di affettività e sessualità ai figli
- Pubertà: prepararci e prepararli ai cambiamenti
- Il ruolo delle emozioni nel percorso educativo
- Strumenti e strategie per un dialogo aperto e sereno
- Venerdì 21 marzo ore 18.00-19.30 Dott. Gabriele Di Marco
“Come nascono i bambini?”, Amore e fisiologia umana
- Venerdì 11 aprile ore 18.00-19.30 Dott.sa Miriam Incurvati
“L’educazione affettiva per mio figlio”
Un’occasione per arricchire il proprio bagaglio educativo e accompagnare i ragazzi in un percorso di crescita armonico e consapevole.
Inizio: 21 marzo 2025 e 11 aprile 2025
Luogo: Iunior International Institute
Ora: 18:00
Durata: circa 2 ore
Prezzo: ingresso libero
Osservazioni: Registrati qui per partecipare. Tramite il form di registrazione è possibile prenotare il servizio di baby-sitting.
Organizzatori e contatto: Famiglie delle Scuole CEFA